Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti


Descrizione:

SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE: Tali servizi sono affidati alla Società ConSerVCO SpA secondolo schema dell' "in-house providing”, in forza del contratto di servizio sottoscritto in data 17/03/17 tra la stessa Società e il Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino “COUB VCO”, ora Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola “C.R. VCO”, in nome e per conto dei Comuni Consorziati in qualità di Ente territorialmente competente.
Per RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI si intendono le operazioni di raccolta e di trasporto dei rifiuti urbani verso impianti di trattamento, di smaltimento, di riutilizzo e/o recupero;
Per SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE si intendono le operazioni di spazzamento meccanizzato, manuale e misto e di lavaggio delle strade e del suolo pubblico, svuotamento cestini e raccolta foglie, escluse le operazioni di sgombero della neve dalla sede stradale e sue pertinenze.

RECAPITI

ORARI DI APERTURA "SPORTELLO FISICO" PRESSO UFFICIO TRIBUTI:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30. 
Giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Tel. 0323/553777 interno  "Ufficio Tributi"  mail: tributi@comune.cambiasca.vb.it

Il Comune di Cambiasca mette a disposizione una piattaforma web sul proprio sito istituzionale che permette all'utente di prenotare un appuntamento presso l'ufficio Tributi del Comune di Cambiasca.

MODULISTICA

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.

Descrizione

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
 

Descrizione

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Descrizione

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani 

Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani (regolazione della qualita' del servizio di gestione dei rifiuti urbani in adeguamento al "testo unico per la regolazione della qualita' del servizio di gestione dei rifiuti urbani (tqrif), approvato da arera con la delibera 15/2022/rif) approvata con Delibera di Giunta n. 61 del 27/12/2022

Descrizione

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.
 
 
 
 

https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=detComune&aa=2021&regidb=01&nomereg=Piemonte&providb=103&nomeprov=Verbano-Cusio-Ossola&regid=01103015&nomecom=Cambiasca&cerca=cerca&&p=1&advice=s

Descrizione

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

DESCRIZIONE

La TARI si compone di una parte fissa ed una variabile, oltre al tributo provinciale TEFA nella misura del 5%.
La PARTE FISSA è determinata tenendo conto delle componenti del costo del servizi di igiene urbana (investimenti e relativi ammortamenti, spazzamento strade, gestione TARI ecc...).
La PARTE VARIABILE copre i costi del servizio rifiuti integrato (raccolta, trasporto, trattamento, riciclo, smaltimento).

Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 150,00 calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 0,52029
Tariffa variabile: € 90,27986
Quota fissa: € 0,52029 * 100 * (365/365) = € 52,02
Quota variabile: € 90,27986 * (365/365) = € 90,28
Totale imposta: € 52,02 + € 90,28 = € 142,30
Totale: € 142,30 + 5 % = € 149,42
Totale arrotondato: € 150,00

Descrizione

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Descrizione

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Delibera approvazione delle Tariffe n. 10 del 27/04/2023

Descrizione

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.

Descrizione

Il Comune di Cambiasca, insieme all'avviso TARI, invia i modelli F24 per il pagamento, utilizzabili presso sportelli bancari, postali e più in generale presso gli intermediari abilitati; inoltre può essere utilizzato per il pagamento con Home Banking.

GRATUITO

Descrizione

1° RATA        - 30/07/2023
2° RATA        - 30/11/2023
RATA UNICA - 30/07/2023

Descrizione

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l'indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l'utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell'importo dovuto

In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%.In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione del 50%.

Gli interessi sono calcolati giorno per giorno a decorrere dal giorno successivo alla scadenza legale applicando i tassi annuali, calcolati nella seguente misura:
0,50% dal 01/01/2015 al 31/12/20150,20% dal 01/01/2016 al 31/12/20160,10% dal 01/01/2017 al 31/12/20170,30% dal 01/01/2018 al 31/12/20180,80% dal 01/01/2019 al 31/12/2019
0,05% dal 01/01/2020 al 31/12/2020
0,01% dal 01/01/2021 al 31/12/2021
1,25% dal 01/01/2022 al 31/12/2022
5,00% dal 01/01/2023 al 31/12/2023

Descrizione

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.

Descrizione

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

Descrizione

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.